Informazioni
Formazione
Training externship in in Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni EFT (2019), Lieven Migerode
Primo Training internazionale in Mindful Mirror Therapy (2019), Alessandro Carmleti e Marina Cirio
Training internazionale in Schema Therapy (2017-1018), Società Internazionale di Schema Therapy ISST
Professional Training in Mindfulness based Cognitive Therapy per pazienti con Disturbo Ossessivo-compulsivo (MBCT for OCD) (2018), Fabrizio Di Donna
Mindfulness e Schema Therapy (2017), M.F. Van Vreeswijk
I e II Livello EMDR basic training (2014), Anna Rita Verardo e Isabel Fernandez.
Istruttore protocolli Mindfulness Based (2012), Centro Italiano Studi Minduflness, Bianca Pescatori e Loredana Vistarini
Dialectical Behavior Therapy (DBT) Training intensivo per Staff (2010), Marsha Linehan & Kathryn Korsulnd
Master in Psico-sessuologia clinica, Associazione di Psicologia Cognitiva (2009-2011), Lorenzini e Macrì
Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva-SITCC (2003), con votazione di 30/trentesimi con lode.
Abilitazione alla Professione di Psicologo (1997)
Laurea in Psicologia (1996) presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con votazione di 110/110 con lode.
Diploma di maturità scientifica presso il Liceo Statale “Talete” di Roma (1990)
Esperienze professionali
Dal 2017
Psicologa-Psicoterapeuta presso il centro clinico multidisciplinare CPRN (Centro di Psicoterapia e Riabilitazione) e presso il centro clinico multidisciplinare CCDS (Centro Clinico De Sanctis)
Conduttrice protocolli MBCT-CA (Mindfulness based Cognitive Therapy for Cancer) presso il Servizio di terapie Integrate del Policinico Gemelli
2017
Docente nell’ambito di un corso di alta formazione in Oncologia Integrata presso Università Popolare di Arezzo: “Interventi basati sulla Mindfulness in oncologia”
2016-2017
Psicologa-Psicoterapeuta presso il Centro Clinico Feel Safe
2008-2010
Docente nell`ambito del Project “Il riconoscimento facciale delle emozioni e i Disturbi di Asse I”
2007-2008
Colloqui di selezione presso Agenzia Managment Search Proposte S.r.l
2006-2008
Docente nell’ambito del Project “La diagnosi dimensionale e categoriale dei disturbi di personalità”
2004-2005
Docente di “Psicologia Generale” presso l’Istituto per Sovrintendenti e di Ispettori della Polizia di Stato
2003-2016
Psicologa-Psicoterapeuta presso il III Centro di Psicoterapia Cognitiva
2003-2004
Collaborazione presso l’Associazione “Donna e Politiche Familiari”
Attività clinica: consulenze individuali e di coppia, psicoterapia individuale, corsi psicoeducativi sulla Comunicazione Assertiva. Realizzazione di progetti di prevenzione presso scuole materne, elementari e superiori.
1997-1998
Psicologa consulente presso una Scuola Elementare Statale, Cooperativa Sociale C.N.A. (Centro Nuovo Apprendimento)
Altre attività
Tirocinio di Specializzazione, Unità Operativa per i Disturbi del Comportamento Alimentare, ASL-RME (2002-2004)
Tirocinio di Specializzazione, Centro di Igiene Mentale, ASL-RME (2000-2002)
Aree di intervento
Disturbi di personalità, disturbi d’ansia, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi alimentari, disturbi sessuali, disturbi dissociativi e correlati a traumi, dinamiche di coppia e familiari.
Strumenti di intervento
- Terapia cognitivo-comportamentale: approccio scientificamente fondato, particolarmente indicato per le persone che soffrono di disturbo d’ansia, disturbo ossessivo-compulsivo, depressione, disturbi dell’umore e bipolare.
- Schema-therapy: aiuta a modificare i comportamenti e il modo in cui le persone si relazionano agli altri e ai propri obiettivi di vita. Indicata per persone che hanno relazioni difficili e relazioni sentimentali instabili e insoddisfacenti.
- Terapia EMDR: metodo psicoterapico per il trattamento di problemi legati a eventi traumatici ed esperienze emotivamente stressanti.
- Mindful interbeing mirror therapy: metodo innovativo per il trattamento di una varietà di disturbi psicologici, in particolare disturbi di personalità e disturbi dell’identità. Attraverso l’uso dello specchio, si promuovono i processi integrativi e lo sviluppo di risorse compassionevoli all’interno di una relazione terapeutica improtata all’empatia e autenticità.
- Terapia di coppia facalizzata sulle emozioni: approccio breve (8-20 sedute) che ha come focus le emozioni che si attivano nella coppia, favorendo il recupero di una sintonizzazione empatica tra i partner.
- Terapia dialettico-comportamentale: trattamento evidence-based specifico per il trat tamento del Disturbo Borderline di Personalità.
- Parent Training: sessioni psicoeducative volte a promuovere lo sviluppo di competenze genitoriali con figli in età prescolare e scolare.